bando-mimit-pmi

Se sei una PMI con un elevato consumo di energia elettrica, il nuovo Bando MIMIT rappresenta un’opportunità unica per abbattere i costi energetici e investire in soluzioni sostenibili. Grazie a questo incentivo, che offre fino al 50% di contributo a fondo perduto, puoi realizzare impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per l’autoconsumo, riducendo notevolmente le spese aziendali e contribuendo alla transizione energetica. In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere sul Bando MIMIT, come accedervi, e perché è la scelta ideale per la tua impresa.

Cos’è il Bando MIMIT e come funziona?

Il Bando MIMIT per le PMI è una misura pensata per favorire l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle piccole e medie imprese. Pubblicato recentemente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), il bando offre contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo che permettano alle imprese di ridurre il loro impatto energetico e i costi legati all’energia elettrica.

I principali punti del bando:

  • Destinatari: tutte le PMI, esclusi i settori agricoltura e pesca.

  • Investimenti ammessi: da 30.000 euro a 1 milione di euro.

  • Impianti fotovoltaici: devono essere realizzati su tetti o coperture già esistenti e funzionali all’attività aziendale.

  • Contributo a fondo perduto:

    • 30% per le Medie Imprese.

    • 40% per le Piccole Imprese.

    • 30% per i sistemi di accumulo.

    • 50% per le diagnosi energetiche.

Questa iniziativa è particolarmente vantaggiosa per le PMI, in quanto offre un supporto economico significativo per ridurre l’impatto energetico, migliorare l’efficienza e risparmiare su bollette e consumi.

Perché investire nel fotovoltaico?

Le PMI italiane affrontano quotidianamente sfide legate ai costi energetici, che spesso incidono in modo significativo sul bilancio aziendale. L’adozione di impianti fotovoltaici non solo consente di ridurre i costi della bolletta energetica, ma permette anche alle imprese di diventare più indipendenti dal mercato energetico tradizionale, ottenendo così un vantaggio competitivo in termini di sostenibilità e innovazione.

Inoltre, l’installazione di un sistema di accumulo energetico consente di stoccare l’energia prodotta in eccesso, ottimizzando i consumi e rendendo l’impianto fotovoltaico ancora più efficiente.

Come possiamo aiutarti?

Il team di PVK, esperto nel settore del fotovoltaico, ti offre supporto completo nell’accesso al Bando MIMIT. Dalla verifica dei requisiti per ottenere il contributo, alla gestione delle pratiche burocratiche e autorizzative, fino alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico, siamo al tuo fianco in ogni fase del processo.

I nostri servizi:

  • Verifica dei requisiti: controlliamo che la tua azienda soddisfi tutte le condizioni richieste dal bando.

  • Assistenza nelle pratiche burocratiche: ci occupiamo delle pratiche necessarie per ottenere il contributo, garantendo un processo senza stress.

  • Progettazione e realizzazione impianti: ci occupiamo di progettare e realizzare impianti fotovoltaici su misura per le esigenze della tua impresa, ottimizzando la produzione di energia e i costi operativi.

Con il nostro supporto, l’installazione di un impianto fotovoltaico sarà semplice e veloce, permettendoti di concentrarti sullo sviluppo della tua attività mentre noi ci occupiamo degli aspetti tecnici e burocratici.

Non perdere questa occasione!

Il Bando MIMIT è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Con il nostro aiuto, puoi accedere a finanziamenti e incentivi che renderanno l’autoconsumo energetico una realtà per la tua impresa. Se desideri maggiori informazioni sul bando o su come iniziare a progettare il tuo impianto fotovoltaico, contattaci subito e inizia a risparmiare sull’energia!

Scegli PVK per il tuo progetto fotovoltaico e approfitta degli incentivi del Bando MIMIT per PMI: insieme possiamo costruire un futuro più sostenibile e conveniente per la tua impresa.

Contattaci per una consulenza senza impegno con il nostro team di esperti.

FOLLOW US        

Log in with your credentials

Forgot your details?