Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): cosa sono e quali vantaggi offrono alle imprese
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono una delle innovazioni più interessanti del settore energetico italiano ed europeo. Rappresentano un modello sostenibile e collaborativo che consente a cittadini, imprese ed enti locali di produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili, riducendo i costi e favorendo la transizione verso un futuro più green.Per le PMI, le CER possono trasformarsi in una vera leva strategica: risparmio, competitività e reputazione aziendale. PVK supporta le aziende nel comprendere queste opportunità e nel pianificare percorsi energetici su misura.
Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili
Una CER è un’associazione tra più soggetti come famiglie, piccole e medie imprese, enti pubblici e organizzazioni territoriali che decidono di condividere l’energia prodotta da impianti rinnovabili.
L’energia generata viene immessa in rete e redistribuita tra i membri della comunità, che ne beneficiano attraverso un meccanismo di autoconsumo collettivo e incentivi economici riconosciuti dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Quali sono i vantaggi per le imprese
Entrare o promuovere una CER permette alle aziende di:
- ridurre i costi energetici, abbassando la bolletta grazie all’autoconsumo e agli incentivi;
- accedere a contributi e agevolazioni previsti dalla normativa nazionale e dai fondi europei;
- dimostrare impegno verso la sostenibilità, sempre più richiesto da clienti, investitori e partner;
- rafforzare i legami con il territorio, collaborando con altre imprese ed enti locali.
Il quadro normativo
In Italia, le CER sono state introdotte con il Decreto Milleproroghe 2019 e regolamentate dal D.Lgs. 199/2021, che recepisce la Direttiva Europea RED II.
Con il recente Decreto MASE 414/2023, sono stati stabiliti incentivi chiari:
- tariffe incentivanti sull’energia condivisa;
- contributi a fondo perduto fino al 40%, per la realizzazione di impianti nei comuni sotto i 5.000 abitanti.
Queste misure rendono oggi le CER particolarmente vantaggiose per le PMI che vogliono investire in energia pulita.
Come PVK può supportare le aziende
PVK affianca le imprese interessate a sviluppare progetti di energia sostenibile, mettendo a disposizione:
- consulenza energetica per valutare consumi e fabbisogni aziendali;
- analisi di fattibilità di progetti legati all’autoproduzione e alla condivisione energetica;
- individuazione di opportunità di investimento e di accesso agli incentivi disponibili;
- soluzioni personalizzate per accompagnare l’azienda nel percorso verso una gestione più efficiente e sostenibile dell’energia.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili non sono solo una tendenza, ma un pilastro della transizione energetica in atto. Per le imprese rappresentano un’occasione unica per ridurre i costi, migliorare la sostenibilità e rafforzare la propria competitività.
PVK è al fianco delle aziende che vogliono esplorare queste nuove opportunità, con un approccio consulenziale e soluzioni concrete orientate al futuro.
Vuoi capire come una CER può creare valore per la tua azienda? Contatta PVK per una prima valutazione gratuita.